BUSKET. Filiera urbana di pane naturale

followers
Segui
FUNDED
Startup Innovativa
Certificazione DeepHound
Se nel quartiere c'è Busket il pane buono a casa non manca mai e la logistica di ultimo miglio è condivisa e sostenibile.
FUNDED
110OVERFUNDED
Food and Beverage
Startup Innovativa
All-or-Nothing
Certificazione DeepHound
131.500 € raccolti
MIN GOAL 120K €
FINANZIATA 110 %
OBIETTIVO MAX 400K €
131.500 € raccolti
MIN GOAL 120K €
FINANZIATA 110 %
OBIETTIVO MAX 400K €
33 investitori
 COMPLETATA
770.021
Pre-money valuation
14,59 %
Post-money shares
Equity
Strumento finanziario
Investimento professionale
7,500 €
Scopri le campagne attive
  1. Info
  2. TEAM
  3. Traction
  4. Offerta
  5. News
  6. Documenti
  7. Commenti

Pitch

>>> VUOI APPROFONDIRE IL PROGETTO? PRENOTA UNA CALL CON IL CEO <<<

Investimento complessivo agevolabile al 50% per le persone fisiche:
€200.000 (suddivisione pro-quota).

 

Il pane fa parte della cultura e della tradizione italiana: l’84% degli italiani consuma abitualmente pane (fonte Cerved, ricerca Italmopa) , in prevalenza di produzione industriale e di medio-bassa qualità, in particolare nel nord Italia. 

 

Il ‘’pane buono’’, quello prodotto artigianalmente come una volta, con lievitazione naturale e farine selezionate è il pane di Busket; che nasce per produrlo con una rete selezionata di mastri panificatori e portarlo a domicilio senza costi di consegna, grazie all’efficienza della sua logistica avanzata.  

 

I prezzi premium che il pane artigianale di qualità spunta oggi nel mercato e l’elevata marginalità di questa attività commerciale - combinati con la sempre più diffusa attenzione alla qualità dell’alimentazione – sono le premesse che hanno convinto gli imprenditori di Busket a creare questa start-up innovativa. Il suo business può crescere velocemente per le favorevoli condizioni di mercato, consentendo a Busket  di conquistare in pochi anni il favore di migliaia di famiglie e offrire nel contempo ai panificatori che credono nella qualità una inedita e promettente way-to-market.  

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente e' l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicita' dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o societa' che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da piccole e medie imprese e' illiquido e connotato da un rischio molto alto.