Soisy

followers
Segui
FUNDED
PMI Innovativa
Certificazione DeepHound
Pagamenti rateali per acquisti su e-commerce, finanziati da investitori privati. 20 M € finanziati per 25K prestiti
FUNDED
387OVERFUNDED
Servizi Finanziari
PMI Innovativa
All-or-Nothing
Certificazione DeepHound
1.916.200 € raccolti
MIN GOAL 495K €
FINANZIATA 387 %
OBIETTIVO MAX 2.400K €
1.916.200 € raccolti
MIN GOAL 495K €
FINANZIATA 387 %
OBIETTIVO MAX 2.400K €
514 investitori
 COMPLETATA
16.000.000
Pre-money valuation
10,7 %
Post-money shares
Equity
Strumento finanziario
Investimento professionale
90,200 €
Scopri le campagne attive
  1. Info
  2. TEAM
  3. Traction
  4. Offerta
  5. News
  6. Documenti
  7. Commenti

Pitch

[Clicca qui per iscriverti al gruppo Telegram dedicato all'aumento di capitale: potrai confrontarti con il team e essere aggiornato in tempo reale sulle attività di Soisy. Se vuoi conoscere e confrontarti direttamente con il CEO & founder di Soisy Pietro Cesati, stiamo organizzando delle colazioni virtuali: prenotati da qui].

Mentre scriviamo queste parole, si moltiplicano le ordinanze e i decreti per affrontare la nuova emergenza da Covid-19. In una situazione come questa, proporre un aumento di capitale più grande di tutti quelli che abbiamo fatto finora (round 1 & round 2) può sembrare rischioso. Ma in Soisy non prendiamo mai una strada solo perchè è sicura: se abbiamo scelto questo percorso è perché pensiamo che questo sia proprio il momento giusto per accelerare la nostra crescita e perché crediamo che anche questa situazione abbia validato una volta di più il nostro posizionamento.

Facciamo un passo indietro per spiegare cosa è Soisy e perché le nostre due proposte di valore escano entrambe rafforzate dall’attuale pandemia

Soisy è innanzitutto un metodo di pagamento rateale su e-commerce: permettiamo ai clienti di comprare adesso e pagare nel tempo, con maggiore comodità per loro e maggiori conversioni e vendite per l’e-commerce. Lo spostamento sempre più veloce delle vendite verso l’online ci favorisce; certo, in questo momento i clienti potrebbero essere più restii a comprare, ma quando torneranno a farlo avranno acquisito una dimestichezza nuova con gli acquisti online.

Dall’altro lato del nostro business, Soisy è anche una redditizia forma di investimento: permettiamo a investitori privati di anticipare i soldi dei clienti che vogliono acquistare a rate sugli e-commerce nostri partner, con un rendimento tra il 4% e l’8%. Diamo quindi un’alternativa agli investitori delusi dal calo dei rendimenti osservato negli ultimi anni, che ha avuto un’ulteriore accelerazione durante questa crisi.

Ma un’azienda non è solo nelle scelte che fa, ancora più importanti sono le persone che la compongono. Il nucleo originario di Soisy è formato da persone appassionate di finanza ma deluse dal lavoro in banca, con la voglia di mostrare che è possibile fare credito e dare valore ai clienti. Attorno a questo obiettivo si sono raccolte nel tempo qualche decina di persone, con il supporto di un gruppo di azionisti che comprendono un grande acceleratore internazionale come Startupbootcamp, importanti realtà imprenditoriali italiane come Namirial e Flowing, esperti di fintech come Tommaso Gamaleri di Younited Credit, ma anche oltre 500 investitori appassionati di fintech e startup.

Torniamo però al motivo per cui ci state leggendo: come abbiamo annunciato in apertura, stiamo lanciando un nuovo aumento di capitale da 2,5 mln €, finanziato in parte con questa campagna di crowdfunding. Emetteremo cioè nuove azioni al prezzo di 55 € e chi le acquisterà diventerà proprietario di un pezzetto di Soisy.

Perché vogliamo raccogliere capitale? Perché siamo in un mercato in crescita e che si sta strutturando, quindi questo è il momento per aumentare gli investimenti, soprattutto sul prodotto. Concretamente, vediamo questa crescita dal numero di e-commerce che vengono a cercare noi invece di essere contattati, ma anche dalle opportunità di partnership (con banche e grandi aziende) che stiamo discutendo.

E perché un crowdfunding? Perché siamo a nostro agio nel parlare con un gran numero di investitori e perché vogliamo offrire a chi gravita attorno a Soisy, come i nostri clienti o chi collabora con noi, la possibilità di investire.

Aderire alla nostra campagna di equity crowdfunding significa infatti diventare insieme a noi proprietari di Soisy. Un anno fa avevamo identificato 5 ottimi motivi per farlo, che sottoscriviamo ancora oggi:

  1. il product-market fit, testimoniato dalla nostra crescita sostenuta anche in una situazione di crisi economica
  2. la dimensione del mercato e la scarsa presenza di competitor (blue ocean)
  3. il nostro modello di business basato su un marketplace, che permette di finanziare i clienti con costi inferiori e in maniera più flessibile e scalabile
  4. un team con una forte esperienza manageriale e una profonda conoscenza di finanza e tecnologia, rafforzate dall'esperienza del pivot dal business model precedente
  5. un'organizzazione aperta basata sul management diffuso, che permette di risolvere uno dei problemi fondamentali dello scaling: i colli di bottiglia nel prendere decisioni o nel trovare profili manageriali adeguati.
Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente e' l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicita' dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o societa' che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da piccole e medie imprese e' illiquido e connotato da un rischio molto alto.