GlassUp F4: A.R. & Industria 4.0

followers
Segui
FUNDED
PMI Innovativa
GlassUp ha sviluppato F4, un visore basato sulla tecnologia della realtà aumentata progettato per l'utilizzo in ambito industriale.
FUNDED
141OVERFUNDED
Realtà Aumentata & Virtuale
PMI Innovativa
All-or-Nothing
141.000 € raccolti
MIN GOAL 100K €
FINANZIATA 141 %
OBIETTIVO MAX 500K €
141.000 € raccolti
MIN GOAL 100K €
FINANZIATA 141 %
OBIETTIVO MAX 500K €
51 investitori
 COMPLETATA
7.857.000
Pre-money valuation
1,76 %
Post-money shares
Equity
Strumento finanziario
Investitore professionale
Presente
Scopri le campagne attive
  1. Info
  2. TEAM
  3. Traction
  4. Offerta
  5. News
  6. Documenti
  7. Commenti

Pitch

GlassUp nasce nel 2012 con la missione di rendere migliore la vita personale e professionale delle persone attraverso lo sviluppo e l'applicazione quotidiana della realtà aumenta e l'uso di occhiali basati su tale tecnologia.

L'azienda nasce da un' idea di Francesco Giartosio, manager con oltre 20 anni di esperienza in multinazionali del settore automotive e tech-pioneer. GlassUp dopo 3 anni di ricerca&sviluppo finanzianti da bandi italiani ed europei e da investitori privati, lancia nel 2017 GlassUp F4, occhiale per la realtà aumentata destinato al mercato industrial/B2B. L'azienda ha infatti effettuato un pivoting della strategia iniziale passando dal precedente target B2C all'attuale target B2B.

GlassUp forte degli oltre 25 clienti attivi vuole porsi come realtà punto di riferimento nel mercato delle tecnologie indossabili per l'uso in ambito industriale/Fabbrica 4.0. L'obiettivo è quello di scalare velocemente tale mercato di riferimento e di diventare leader a livello europeo in campi di applicazione quali teleservice, assitenza in remoto, smart maintenance, controllo qualità e logistica.

Un contributo di assoluto rilievo all'attività di GlassUp è stato ottenuto nel giugno 2017 quando l'azienda è riuscita ad aggiudicarsi l'ambito bando HORIZON 2020 a fronte del quale riceverà 1 milione di euro di finanziamenti a fondo perduto fino al 2019.

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'offerente e' l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicita' dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento, anche indiretto, mediante OICR o societa' che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da piccole e medie imprese e' illiquido e connotato da un rischio molto alto.